Preg.mo dottor Pelanda sono un lettore del quotidiano "La Verità", oggi mi sono imbattuto nel suo interessante articolo in cui parla delle Terre Rare. Spero possa destare anche un minimo interesse la lettura di un mio articolo scientifico sugli inquinanti e Terre Rare (in allegato).
Nell'articolo, che deve necessariamente avere un taglio scientifico, evidenzio la possibilità di trasformare alcuni inquinanti in altre sostanze (comprese le Terre Rare); ad esempio i reflui tossici delle porcilaie, dannosissime per il terreno per l'elevato contenuto di azoto, possono essere trasformati in acqua irrigua. La tecnologia oggi lo consente. E' una tecnica già sperimentata dal mio amico e concittadino professor Fabio Cardone (CNR) con la partecipazione delle forze armate italiane qualche anno fa (per la trasformazione delle sostanze radioattive). Attualmente la chiamiamo "metamorfosi" della materia in onore al nostro concittadino più illustre:Ovidio.
Cordialità
Maurizio Proietti
medico
https://www.researchgate.net/profile/Maurizio-Proietti
https://www.researchgate.net/publication/351125307_Pressure_waves_shock_waves_and_cavitation_Avant-garde_techniques_for_the_transformation_of_pollutants_the_Italian_contribution
P.S. i primi passi professionali li ho mossi a Pontebba e Tarvisio
Allegati: