ENGLISH VERSION


Dati personali
Pubblicazioni
Articoli
CAP TV
Interviste
Voci dei lettori

 CERCA


Carlo A. Pelanda
X  

MENU   VITA   ARTICOLI   INTERVISTE
fb Tw print

Carlo Pelanda: 2000-10-30L' Arena,
Giornale di Vicenza,
Brescia Oggi

2000-10-30

30/10/2000

Impoverimento

Poniamo che il salario di un lavoratore nell’industria e nei servizi sia 100. Cerchiamo di fare una media tra i diversi settori e posizioni di lavoro dipendente. Al datore di lavoro costa 153 (che va allo Stato in forma di contributo INPS e gabelle varie). Il denaro netto in busta paga è 70. Su questo gravano tasse automobolistiche, ICI, e altre in misura di, circa, 20. Al lavoratore resta per vivere 1/3 della cifra complessiva stanziata per remunerarlo.

Ipotizziamo, vicini alla realtà di molti, che questo sia un milione di lire su quasi tre milioni di costo del lavoro. Mezzo – un po’ meno al Sud – se ne va per l’affitto. Con 125mila per settimana si deve mangiare, comprare un vestito, pagare la benzina, qualcosa per il figlio e spese impreviste. Se uno ha il coniuge che non lavora ed un figlio, allora non è in condizioni di arrivare alla fine del mese. O ci arriva dovendo rinunciare a qualcosa di essenziale. Ma anche se si lavora in due con un figlio, casa in affitto o comunque con costi del mutuo, i soldi per i bisogni primari sono appena sufficienti. Ed infatti la propensione al risparmio degli italiani appare calata, anzi a picco, perché c’è sempre meno denaro disponibile per il salvadanaio.

In sintesi, i dati che ho disposizione fanno ipotizzare che circa il 20% degli italiani sia caduta nella condizione di povertà intesa come capacità di spesa che non copre tutti i bisogni primari o ci arriva a pelo. Ed un altro 30% - 40% ha meno denaro disponibile per risparmi e consumi. Appare credibile l’ipotesi devastante che più della metà degli italiani si sia impoverita.

Da quando? Dal 1995-96, con un accelerazione negli ultimi due anni.

Perché? I salari non sono aumentati, ma le spese fiscali e della vita sì. I prezzi dei beni sono cresciuti molto più dell’inflazione registrata dagli indicatori ufficiali. Generi alimentari e servizi. Tra cui biglietti del treno, pedaggi autostradali e, recentemente, carburanti ed energia per usi domestici. Poi è cresciuta la tassazione indiretta e quella locale. In sintesi, i salari che nel 1995 permettevano alla maggioranza degli italiani di vivere, degnamente anche se non nell’abbondanza, ora non bastano più.

Le dimensioni di questo fenomeno sono impressionanti. Che cosa è successo? I governi dell’Ulivo hanno dato, per altro doverosamente, priorità al risanamento del bilancio pubblico. Ma invece di liberalizzare il sistema economico italiano per permettergli di creare più opportunità di lavoro, migliori salari e, in generale, più gettito fiscale derivante dalla crescita, hanno solo aumentato le tasse e ridotto la quantità di denaro fiscale che ritorna al mercato in forma di investimento (per esempio, grandi lavori pubblici). Appunto, con un mercato rimasto bloccato e meno denaro che gira nell’economia il meno che poteva capitare era quello di impoverire metà degli italiani. I più economicamente deboli. Il metodo di governo usato è un errore di proporzioni storiche che i cittadini stanno pagando con umiliazione, ansia ed una qualità della vita che regredisce. Non cito i pensionati lasciati sotto il milione di lire al mese perché non voglio indurre lacrime. Solo un’episodio: pensate ad una vedova di 78 anni che misura l’olio dell’insalata a millimetri perché può permettersi solo una bottiglia all’anno. E l’olio – mi confessa – è l’ultimo piacere rimastole. Se la nostra società tratta una madre che ha creato vita e futuro in tale modo, signori, dobbiamo vergognarci. E chi ha governato dal 1996 in poi sprofondare. Specialmente quando dicono: "abbiamo risanato il paese". Bravi, ma vi rendete conto che l’avete fatto con un metodo sbagliato sulla pelle della gente. Avete scarnificato l’Italia, torchiato proprio quei deboli che avevate promesso di voler proteggere più di ogni altra cosa.

Tre mesi di fila per un’ecografia urgente, sette mesi per un intervento, che cos’è? Lo Stato sociale, per contenere i costi, riduce la qualità e diffusività dei servizi medici. Quelli che non hanno denaro per soluzioni private stanno morendo. In alcuni casi sul serio e non per metafora. Ma pensate anche all’agente di sicurezza o all’insegnante che ricevono un salario inferiore ai due milioni al mese. Funzioni centrali di interesse pubblico vengono affidate a persone che non sono certe di potersi comprare le cose essenziali per la vita. Di fatto, i lavoratori che riescono a vivere decentemente sono solo quelli che riescono a fare il "nero". Vista la sua natura salvifica, a questo punto, chiamiamolo "bianco". Ma chi non è in grado di farlo sente, oltre alla morsa del bisogno, anche l’ingiustizia sociale. E la nostra società si spappola, degrada, si incattivisce, diventa cinica, pessimista.

In conclusione, il metodo di governo della sinistra ha prodotto un disastro sociale di proporzioni immani, ancora poco conosciute in quanto chi è al governo ed influenza i media (e – sospetto – le fonti di ricerca) ha interesse ad attutire questi dati o a nasconderli. Che non sono facili da analizzare in profondità. Io stesso, pur avvertendo da anni sul pericolo di impoverimento, mi sono accorto in ritardo di quanto peggiore e più ampio del previsto fosse il fenomeno. Perché i dati aggregati che uso nel mio lavoro di ricercatore tendono a far perdere dettagli importanti per eccesso di sintesi. Per esempio, l’indicatore ufficiale di inflazione non corrisponde per nulla ai prezzi dei cibi che ogni giorno si devono comprare. Tenuto artificialmente basso il primo, alle stelle i secondi. La media dei consumi non registra il dramma di quasi il 20% delle famiglie italiane che non riescono più a comprare qualcosa di essenziale. La dizione bonaria di "credito al consumo" non mostra subito che una famiglia deve indebitarsi per comprare un cappotto al proprio bimbo.

Comunque, non lasciamoci prendere dallo sconforto. Bisognerà fare tutti uno sforzo di attivismo economico, solidarietà e comprensione di come si crea e si diffonde veramente la ricchezza. Ci riusciremo, ma vadano via, per l’amor del Cielo, quelli che hanno causato una tale catastrofe morale e tecnica. Bestie.

(c) 2000 Carlo Pelanda
FB TW

(c) 1999 Carlo Pelanda
Contacts: letters@carlopelanda.com
website by: Filippo Brunelli
X
La tua privacy è importante
Utilizziamo, senza il tuo consenso, SOLO cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione. More info

Tutti Cookie tecnici Cookie analitici di terze parti

Accetto Chudi