Stim.mo Prof. Pelanda,
   
  era ora, finalmente! Il centro-destra si sta
  rivolgendo al centro-sinistra con sonore tirate d'orecchie su come
  quest'ultimo si rivolge al Paese per definire la situazione economico-politica
  nazionale. I toni catastrofistici debbono cambiare perchè non fanno
  riferimento alla realtà dei fatti. Tuttavia la CDL, quando intende esprimere
  giudizi su programmi e strategie dell'opposizione, deve ancora fare
  qualche sforzo per offrire agli italiani espressioni
  chiare, certamente d'effetto. In questo, gli uomini/donne del centro-sinistra
  sono più bravi...hanno più scuola. D'altra parte sono decenni che non fanno
  altro. Noto come i segretari di partito dell'opposizione si sbilancino, con
  grande disinvoltura, nel dare definizioni più o meno colorite al Presidente
  del Consiglio e a tanti altri esponenti della CDL. Il Fassino ha definito
  Berlusconi un "venditore di profumi avariati". Non pretendo che la
  maggioranza si porti a questi livelli, ma potrebbe dare all'uomo della strada,
  che sorride dinanzi a certe definizioni (e forse ne premia anche l'autore
  con il voto), una serie di indicazioni il più chiare possibili su come
  interpretare questo modo di far politica, una chiave di lettura diversa.
  L'uomo della strada deve giungere a queste conclusioni: sono in grado, i
  politici di professione, di amministrare la cosa pubblica con efficienza ed
  efficacia se trascorrono l'intera legislatura offrendo al Paese queste
  scene di scherno, e solo quelle, sino a quando non riescono a raggiungere l'obiettivo
  di aver "mandato a casa" l'avversario? Se questo è tutto ciò
  che esce dalla bocca di esponenti così importanti del panorama politico
  nazionale, chissà cosa ci offrono tutti gli altri!
   
  Cordialità vivissime
   
  Massimo Zampirollo