| 
 Gentile prof. Pelanda 1) Per inciso, il botswana da me citato, era ripreso da un’indagine, dal resto da me non valutabile, che poneva il nostro paese dopo quello citato in una classifica di concorrenza e quindi non c’erano meriti per il prossimo governo. 
      2) Circa il problema del debito pubblico 
      americano c’è da dire che se fin dal prima dopoguerra si fosse adottata 
      una moneta internazionale terza rispetto agli stati molti problemi si 
      sarebbero potuti risparmiare. Curiosamente l’Euro, così svicolato dalle 
      politiche nazionali, potrebbe servire meglio da valuta per gli scambi 
      internazionali 
      3) Proposta su lavoro: Regole certe uguali per tutti. Suo Giovanni Gualtiero 
 |