| 
 Gentile Dr. Pelanda, 
  Ho seguito le critiche su Rete 4 circa le cartelle
  pazze del fisco che continuano a piovere sui cittadini. Viene precisato che
  dette cartelle sono ancora state inviate per decisione della passata
  amministrazione.
  
  Io stesso ho ricevuto nel giro di due mesi,
  due differenti cartelle pazze per un totale di poco meno di due milioni di
  lire relative agli anni 1995 e 1996.
  
  Naturalmente per importi non dovuti che le Agenzie
  delle entrate hanno fatto cancellare dopo mezza giornata di perditempo.
  
  La domanda è : se milioni di cittadini ricevono
  queste cartelle non dovute, il totale credito vantato dallo Stato diventa
  qualche migliaio di miliardi.
  
  Questa posta, se non vado errando, rientra nella
  parte attiva del bilancio statale come credito da incassare.
  
  Non è che per caso il buco di 25 mila miliardi
  non abbia tenuto conto della inesigibilità di cartelle delle imposte fasulle
  e che magari una dovuta correzione di bilancio
  
  dimostri che magari detti 25 mila miliardi siano
  di più ?
  
  Le sarei grato per un suo pensiero in proposito:
  
  Grato anticipatamente, Le porgo cordiali saluti:
  
  Luigi P: Fava
  
 |