| Egregio prof. Pelanda,nella democratica trasmissione di prima pagina, vale tutto ed il
      contrario
 di tutto. Seguendo un certo numero di puntate, si sentono opinioni diverse
      e
 spesso opposte sugli stessi argomenti, sia da parte degli
      ascoltatori che
 dei commentatori.
 Lo sappiamo, argomenti tanto complessi non possono essere risolti in
      pochi
 minuti. Magari così fosse!
 Eppure questa trasmissione, tanto seguita dal grande pubblico, ha
 sicuramente un valore.
 Quale è questo valore?
 Lo chiedo a Lei perchè, almeno così mi sembra, Lei ha colto il
      senso
 profondo di un tale fenomeno sociale, istituendo un sito web dedicato e/o
 complementare a prima pagina.
 Una caratteristica di questa trasmissione, come anche di internet,
      è un
 certo sapore di anonimato che avvolge
 tutti coloro che vi partecipano, liberandoli così da 
      inibizioni che
 altrimenti toglierebbero spontaneità all'intervento.
 La Chiesa Cattolica, con i suoi confessionali segreti, è maestra in
      questo
 campo.
 
 Sarebbe gradito un suo commento.
 
 Cordiali saluti,
 Luigi Sartori.
 
 
 |