|  Egregio ProfessoreSabato scorso durante la trasmissione "Prima pagina" ho
      avuto
 l'oppurtunita' di ascoltarLa nel corso di una risposta data ad un
      radioascoltatore a
 proposito della situazione sociale del Meridione italiano dove Lei
 proponeva una soluzione radicale di tipo militare per poter
      riaffermare l'autorita'
 dello Stato in quelle zone dove questo e' o latitante o assente.
 Bene,Lei mi trova pienamente d'accordo sulla soluzione di tipo
      "militare
 ",tuttavia mi consenta un'osservazione di fondo: una volta
      riaffermata
 l'autorita'  dello Stato,occorrerebbe recuperare le coscienze e
      l'impresa
 e'  molto piu' difficile di quella pratica.
 Quando una persona si vanta di essere un contrabbandiere il problema
 non e' il contrabbando in quanto tale bensi' le coscienze che lo
 sostengono e l'approvano facendone quasi una giustificazione logica a
      tutto un
 malessere sociale.
 Cosa ne pensa?
 Non mi dilungo oltre, spero di essere stato chiaro nella mia
 esposizione.Mi scusi le eventuali inesattezze ma la trasmissione l'ho
      seguita solo a
 tratti.
 Cordialmente La saluto.
 EZIO PACOVICH
   |