| 
 Egregio Professore,
 sono un ascoltatore di "prima pagina" dal primo giorno.. ed ho
      potuto,
 perciò ascoltarLa anche negli anni passati (uno o due? non ricordo) ed ho
 notato quest' anno, rispetto al passato,una certa stanchezza insieme 
      ad un
 accentuato tono di parte delle Sue esposizioni:  subito citazioni dal
 giornale di cui è editorialista, ad esempio,(io e mia moglie ci chiediamo
 come possa una persona come Lei - abbiamo visto il Suo curriculum nel Suo
 sito - scrivere su  un giornale così smaccatamente  padronale,
      per così
 dire, di un padrone che ha voluto , riuscendoci,convincere una ,ahimé ,
 larga  parte del popolo italiano ed ahinoi, anche Lei, che il
      conflitto di
 interessi è una sciocchezza e che comunque, anche se mostruoso come il
      suo,
 basta il consenso di qella parte dell'elettorato da lui stesso plagiata a
 renderlo trascurabile),citazione di altri giornali, come la repubblica,
 laddove il governo  e la sua azione possano trarne disdoro e così
      via ,
 costruendo  sapientemente, con vari tasselli, un quadro tutto
      negativo...ma
 questo è un Suo diritto di cittadino anche se, come studioso, forse uno
 sforzo verso l'obiettività non sarebbe  disdicevole.
 
 Mi ha colpito e, forse, divertito, che Ella sia rimasto scandalizzato che
      le
 forze dell'ordine ,a cui Lei si è rivolto per il furto di una ...
 bicicletta, dico bene? Le abbiano fatto capire che la Sua denuncia non
 avrebbe mosso nessuna volante mentre il commissariato era pieno di agenti
 sfaccendati dediti a chiacchiere inutili: in che mondo vive un
      intellettuale
 come Lei? Ci vorremmo vivere anche noi!
 
 E che cos'è quest'indulgenza verso quella forma di illegalità che si
 concreta in creazione di strutture al di fuori dell'ordinamento giuridico
      e
 perciò stesso di estrema gravità come quella recentemente individuata,
      vera
 o presunta che sia, che dovrebbe far accapponare la pelle a chiunque sia
 dotato di un minimo senso dello Stato e di una sia pur minima cultura e
 sensibilità giuridica - ma  Ella è un economista! - ?
 
 Non La annoio oltre e Le auguro buon lavoro
 
 Fausto Gori
 Via Belvedere 67 Como
 silvus@iol.it
 
 
 
 
 
   |