| 
 EGREGIO PROF.PELANDA 
        Seguiamo da diverse settimane, trasmissioni
        radio e tv che trattano l'argomento della "mucca pazza", ci
        vengono forniti centinaia di dati, test, testimonianze, filmati di
        allevamenti modello ecc..., con lo scopo principale di tranquillizzare i
        consumatori.
       
        Ovviamente il fenomeno si riperquote
        negativamente sul fatturato dell'industria della carne ed è quindi
        logico assistere al tentativo di ridare fiducia al consumo della
        bistecca.
       
        Non ho mai sentito o visto pubblicare il
        pensiero di un esperto di alimentazione che INFORMI semplicemente le
        persone che:
       
        La carne non è assolutamente
        indispensabile alla nostra vita.
       
        - le proteine della carne sono facilmente
        sostituibili con decine di altri prodotti, 
       
          altamente più nutritivi, più
        digeribili, meno costosi e meno pericolosi.(es.30 
       
          30 grammi di arachidi forniscono le
        stesse proteine di un Hamburger o di una
       
          bistecca di maiale).
       
        - L'incidenza di tumori su chi segue una
        dieta vegetariana è di gran lunga inferiore
       
          rispetto a chi si ciba di carne.
       
        - Vari test hanno dimostrato che
        la forza fisica e la resistenza nei vegetariani è
       
          superiore a quella dei carnivori.
       
        Un'ultima considerazione di carattere
        economico; 1000 acri coltivati a soia producono 500 kg. di
        proteine.Quando vengono utilizzati per nutrire un manzo da carne,
        produrranno alla fine soltanto 55 kg. di proteine!...
       
        Ringrazio per il servizio reso da questo
        spazio e porgo distinti saluti.
       
        Marco Galdabino 
       
 |