| Egr. Prof. Pelanda,
 Nel suo ultimo articolo "Deficit comunista", Lei
        attribuisce ai governi
 neo-comunisti del 96-2001 molte responsabilità sull'attuale
        impoverimento
 dell'Italia e del ceto medio, e tre bestialità.
 A proposito della prima di queste (La mancata riforma di
        efficienza
 proprio quando scoppiava la globalizzazione ed il conseguente
        inasprimento della
 concorrenza internazionale, da fucilazione) vorrei saperne di più
        e
 approfondire l'argomento.
 Nel senso di capire come e con quali strumenti operativi questa si
        sarebbe
 potuta attuare e se e come ora si sta attuando.
 
 Le sarei grato se, senza farLe perdere troppo tempo, potesse darmi
        lumi o
 indirizzarmi su testi o pagine web inerenti all'argomento.
 Altra cortesia, dove potrei trovare dati relativi all'ammontare
        della
 spesa pubblica (variazione negli anni, ripartizione tra capitoli) e la
 degenerazione e l'ammontare del debito pubblico.
 
 Contando sulla Sua disponibilità, La ringrazio e saluto
        cordialmente,
 roberto rossi
 vicenza
 
 |