| Vorrei proporre alcuni fatti che smascherano il falso pacifismo (nonquello cristiano o ghandiano):
 1) nel 1978 l'invasione vietnamita della Cambogia,
        vittima del
 macellaio maoista PolPot (amato dai pacifisti antiUSA di allora),
        non ha
 suscitato proteste: era senza mandato ONU, ma l'invasore era
        leninista
 ed instaurava una dittatura "amica". Se la stessa cosa
        viene fatta oggi
 (con in più 12 anni di violazioni irakene di direttive ONU) perchè
        è
 "illegale"? E' la paura della diffusione della
        democrazia?
 2)Male minore. Saddam, in 20 anni, ha fatto morire 2
        milioni di
 persone ( 500000 bambini) in guerre, repressioni e comprando armi
        invece
 di cibo e medicine. L'intervento di liberazione ne salverà
        100.000
 all'anno, al prezzo di qualche migliaio. Chi è il vero
        umanitario? Chi
 vuole salvarne 100000 all'anno o chi non accetta il sacrificio di
        poche
 migliaia una volta per sempre?
 3) l'Unione Sovietica invase nel '56 l'Ungheria, nel
        '68 la
 Cecoslovacchia e nel '53 le sue forze di occupazione massacrarono
        500
 operai della Germania Est che chiedevano meno miseria. Gli attuali
 pacifinti protestarono non contro l'invasore ma contro i
        massacrati
 (contadini, operai e studenti)
 4) invasione sovietica (espansionista)
        dell'Afghanistan: 5 milioni di
 vittime (morti, feriti e profughi), zero cortei pacifisti; 
        invasione
 USA (antiterrorista) dell'Afghanistan: 5 mila vittime (mille volte
 meno), infinite proteste!!
 5) nel 1939, quando Hitler e Stalin invasero insieme
        la Polonia (la
 Russia invase anche Lettonia, Estonia, Lituania e Finlandia), i
 pacifisti protestavano contro i governi anglo-francesi che
        dichiaravano
 guerra ai nazisti. I comunisti francesi incitarono alla
        "disobbedienza"
 i francesi attaccati da Hitler. La guerra divenne
        "giusta" e "di
 liberazione" solo quando Hitler attaccò Stalin
 6) "non c'è pace senza giustizia" è una
        slogan validisso (ma
 "dimenticato") per Iraq:  i milioni di iracheni
        vittime di gas, torture,
 malattie e fame vedono l'intervento USA come la fine della guerra
        che
 Saddam fa da 20 anni contro di loro, vittime indifese
 7) i pacifinti leninisti sanno bene che Lenin diceva:
        "il pacifismo è
 paccottiglia da filistei e da preti", che il Che Guevara cui
        inneggiano:
 (pur in buona fede) difendeva le repressioni operaie dell'EstEuropa,
 aveva creato il primo lager per parenti (anche bambini) di
        oppositori e
 voleva 10-100-1000 Vietnam per eliminare con la violenza armata
 (legittima contro dittature) le democrazie.   Infatti
        attualmente ci
 sono circa 50 guerre, nessuna protesta viene fatta contro le
        altre. E
 perfino Saddam, scusandosi col Kuwait per l'invasione del 1991, ha
 sbugiardato le proteste pacifinte a suo favore del '91.
 8) Nel '50 la NordCorea invase il Sud e quest'ultimo
        si salvò solo
 garzie all'aiuto USA. I pacifinti di allora si scaglirono contro
        chi
 respingeva l'invasione. Oggi, la NordCorea, dopo aver fatto morire
        di
 fame il 10% della popolazione in 3 anni, (ed ordinato, con i soldi
        degli
 aiuti umanitari arrivati, centinaia di Mercedes6000), lascia senza
        cibo
 sufficiente quasi tutta la popolazione per pagare le spese
        militari più
 alte del mondo (40% del bilancio). Inoltre tratta come schiavi
        costretti
 ai lavori forzati in campi di sterminio anche i bambini parenti di
        terzo
 grado dei critici del regime (come denunciato dal libro
        "l'ultimo
 gulag"). Ma un leader delle organizzazioni pacifiste italiane
        (il
 presidente dell'associazione Italia-NordCorea) difende la bontà
        di quel
 regime stalinista, che con una mortalità annua del 30% (nei
        "campi di
 rieducazione"), batte (in criminalità) Hitler, Stalin e
        PolPot
 9) in Vietnam la guerra sarebbe stata evitata, se la
        minoranza di
 vietcong avesse preso il posto di una parte del milione di
 nordvietnamiti che erano fuggiti al sud, per salvarsi dalla
        dittatura.
 Ma i pacifinti volevano non la pace, ma la vittoria nella guerra
        di
 conquista sul Sud, che ha così seguito il destino di miseria del
        Nord (e
 pagato con milioni di vittime nei campi di sterminio e in mare: i
        boat
 people)
 10) il pacifista Padre Zanotelli alla domanda di
        quale fosse stata la
 migliore gestione tra i Paesi africani, indicò la Tanzania. Ma
        questo è
 uno degli stati col più alto tasso di mortalità infantile e
        livelli
 bassissimi di: accesso a medicine ed acqua potabile, vita media,
        reddito
 procapite  e disponibilità di cibo, nonostante sia
        sottopopolato e ricco
 di acqua e risorse naturali. Stati con meno risorse e
        sovrappopolati
 (Tauiwan, SudCorea, Tunisia, Malaysia, ecc) hanno condizioni di
        vita
 anche 30 volte migliori. La spiegazione del capovolgimento della
        realtà
 è ideologica: in Tanzania era stato installato un regime maoista
 "noglobal" amato da Zanotelli, che perciò nega la realtà
        (nonostante
 anche  Cina e Vietnam abbiano dimostrato come la
        globalizzazione porta
 benessere ai più poveri).  Come può essere credibile un
        pacifista che
 truffa i poveri, pur di godere della soddisfazione psicologica di
 "combattere i potenti"
 
 Angelo
 
 |