| Quando
                                la libertà è soffocata dai fatti 
 Il
                                Club Azzurro “La Clessidra” è una comunità
                                virtuale fondata nel Marzo 2002, appoggiandosi
                                sul servizio di comunicazione “Gruppi”
                                fornito dal sito www.msn.it.
                                Il Club Azzurro “La Clessidra” è stato
                                creato con l’obiettivo di diventare un punto
                                di riferimento, informazione, partecipazione e
                                confronto per tutti coloro che simpatizzano per
                                Forza Italia e la Casa delle Libertà,
                                utilizzando la comunicazione via Internet. Nei
                                mesi successivi alla sua fondazione, la comunità
                                ha avuto un larghissimo successo, sia in termini
                                di adesioni che per numero di messaggi
                                settimanali, tanto da risultare la prima
                                classificata, per livello di attività, tra le
                                comunità a carattere politico iscritte
                                all’interno di Msn Gruppi. Il Gennaio scorso,
                                purtroppo, “La Clessidra” è stata
                                inspiegabilmente e arbitrariamente oscurata dal
                                sito Msn; in pratica, è scomparsa dal web, e
                                non più reperibile sui motori di ricerca della
                                rete. Inutile le proteste degli interessati.
                                Inutile capire il perché. Di fronte ad un tale
                                danno, che ha azzerato i risultati di un lavoro
                                di promozione e di comunicazione di nove mesi,
                                sono state richieste delle spiegazioni ottenendo
                                risposte vaghe ed evasive. Ecco la motivazione
                                ufficiale: “Salve, ti ringraziamo per avere
                                scritto a MSN Groups.
 MSN elimina un Gruppo solo se è inattivo e se
                                il suo gestore non risponde alle notifiche,
                                oppure se il suo contenuto viola il codice di
                                comportamento. Il gestore di un Gruppo può
                                eliminarlo in qualsiasi momento e per qualsiasi
                                ragione. Non possiamo stabilire con maggiore
                                precisione il motivo dell'eliminazione del
                                Gruppo; l'eliminazione è permanente, anche se
                                dovuta a un errore del gestore. Ti auguriamo di
                                trovare o di creare un nuovo Gruppo che - sempre
                                nel rispetto del Codice di comportamento - sia
                                in grado di soddisfare le tue esigenze. MSN
                                Groups è dotato di una Guida in linea completa.
                                Per ulteriori informazioni sul Codice di
                                comportamento, fare clic su Guida in alto su
                                qualsiasi pagina di MSN Groups, quindi
                                visualizzare l'argomento Codice di comportamento
                                utilizzando il comando Trova. Ti ringraziamo per
                                avere scelto MSN Groups. Cordiali saluti,
 Fabrizio - Servizio Supporto Tecnico Clienti di
                                Msn Groups”. La domanda è scontata: se
                                l’attività è dimostrabile, visti i numerosi
                                interventi e contributi da parte dei 180
                                iscritti, quale comportamento ha violato il
                                codice ? E’ forse una serena e democratica
                                discussione politica che ha offeso il gestore?
                                E’ forse la simpatia dimostrata verso Forza
                                Italia che ha violato il “codice di
                                comportamento”? Il gruppo di discussione è
                                stato censurato per il semplice fatto di aver
                                dichiarato di essere di centro destra? Difficile
                                rispondere. Il gestore è rimasto sordo alle
                                richieste di ulteriori chiarimenti. La speranza
                                è che sia un semplice errore del gestore, ma
                                rimane il dubbio che non si tratti di un caso
                                isolato: anche in altri portali ad essere
                                oscurati sono state comunità telematiche,
                                simpatizzanti di Forza Italia. Auspichiamo che
                                si faccia chiarezza, perché simili attacchi
                                alla libera diffusione della politica,
                                attraverso i moderni sistemi informatici, sono
                                inquietanti e, nel caso dovessero ripetersi,
                                dovremmo davvero dare ragione alle sinistre che
                                urlano al regime. Un regime moderno e
                                sofisticato ma non meno oltraggioso e nemico
                                delle libertà di quelli già conosciuti e
                                consegnati alla storia. Un regime sottile e
                                quasi invisibile ai più, perché consuma i suoi
                                atti in quell’universo delle informazioni in
                                rete. Un regime, tuttavia, che non può
                                nascondere le sue sinistre radici. Ora la “La
                                Clessidra” rinasce con determinazione nel
                                nuovo gruppo: “Club azzurro La Clessidra &
                                friends” - http://groups.msn.com/Clubazzurrolaclessidrafriends
 Nella speranza che gli sia consentito di vivere
                                e divulgare le idee della “Casa delle Libertà”
                                ma, soprattutto, nella speranza che questo
                                allarme non rimanga inascoltato ma diventi
                                stimolo per una seria regolamentazione del
                                settore affinché nessuno possa attaccare la
                                libertà di aggregare consenso, attraverso
                                l’informazione che fa circolar le idee.
 Nella fotoLaura Biancalana
 Fondatrice del Club Azzurro “La Clessidra”: http://groups.msn.com/Clubazzurrolaclessidrafriends
 e-mail:
                                laclessidra3@hotmail.com |