| 
 Condivido pienamente il merito del Suo articolo. 
          Nel mio piccolo ho fatto l'Apostolo divulgano
          argomenti, biblografia e articoli de"Il giornale" (del quale
          sono un affezionato e accanito lettore); quotidianamente affronto
          discussione con i colleghi di lavoro e amici sui pił disparati
          argomenti di attualitą: dalla posizione dell'Italia in Europa (per la
          prima volta siamo propositivi e appprezzati), all'accanimento
          giudiziario contro Silvio Berlusconi allo strapotere della
          magistratura (vedi art.289 cpp).
         
          Credo che sia ora che coloro che credono nel
          liberalismo ma anche, per fare un esempio, che credono che non sia
          compito del professorino di turno catechizzare le giovani menti dei
          discenti lo dichiarino liberamente  e ad alta voce senza temere
          le sterili, vacue e disinformanti filipicche dei sinistrorsi cresciuti
          riempiendosi la bocca di "battaglie, e diBBAttiti" modaioli.
         
          La fondazione o il manifesto o quello che sarą (
          bastache sia) deve poi essere divulgato su tutto il territorio
          nazionale a partire da quelle realtą dove la Casa delle Libertą ha
          vinto per il fatto che si deve dare risposte a coloro che hanno fatto
          richieste manifestate con il proprio voto.
         
          Distinti saluti e ancora un apprezzamento per i Suoi
          articoli.
         
          Camillo Gaspardini
         |