| Egregio professore, sono un assiduo di "prima pagina" e,
      pur essendo al
 suo antipodo politico, ho apprezzato le sue argomentazioni e il suo
 "pericoloso" tono persuasivo e suadente. Ho anche visitato
      il suo sito
 web, molto bello, dal quale deduco la molteplicità dei suoi
      interessi.
 Proprio da questa circostanza mi sento incoraggiato a chiederle un
 aiuto in una faccenda da cui non esco. Si tratta di una apparente
 futilità. Il sito www.pianetalotto.com
      - a proposito del superenalotto
 - espone una tabella del numero minimo di sestine da giocare per
 conseguire con sicurezza uno dei punteggi che vanno a premio. Per il
 "sei" è pacifico che occorre giocare tutte le
      combinazioni possibili
 che superano i seicento milioni di "colonne". Per gli
      altri punteggi
 (5+ ;5 ;4 e 3) le cifre esposte non corrispondono, mi pare, al
      calcolo
 delle probabilità. Per esempio per il "3" ritenevo giusto
      operare in
 questo modo : trovare tutti i possibili "3" dei 90 numeri
      del lotto (
 90x89x88/3 !) e dividere il risultato per 400 (cioè per 20 - numero
      dei
 "3" giocati con una sestina - e per 20 - numero dei
      "3" contenuti nella
 sestina estratta -). Bene, la cifra che viene fuori è diversa da
      quella
 indicata nella tabella esposta da "pianetalotto". La
      tabella dice che
 ci vogliono 318 sestine per fare sicuramente un "3".
      Domanda : dove
 sbaglio ? Qual è il procedimento corretto per risolvere il probema
      ?
 Mi auguro di non averla infastidita e che voglia spiegarmi questa
      cosa.
 Con molti auguri per i suoi lavori, riceva ringraziamenti e sinceri
 saluti.
 Michele
 (Campobasso)
 
 
 |