| 
 
                                         
        L'OCCIDENTE
        AGGREDITO           
                             
        La caduta del Muro di Berlino nel 1989 ed il crollo delle Torri
        Gemelle    a New York
        nel 2001 sono i due eventi che hanno sconvolto gli equilibri geopolitici
        del    mondo dopo
        la seconda guerra mondiale.                     
                             
        Eventi apparentemente indipendenti, ma in effetti correlati fra
        loro,    
        nel senso che il terrorismo di matrice islamica ha manifestato
        tutta la sua virulenza soltanto    dopo la
        fine della Guerra Fredda.                        
        Vinta detta Guerra senza alcuna dichiarazione di pace, l'
        Occidente si era illuso    di avere
        anche vinto la rivoluzione comunista nel mondo. Ma in realtà, come gli
        archivi di    Mosca
        stanno rivelando, l' autoscioglimento dell' URSS  è stata architettato in modo da    assicurare
        la sopravvivenza della rete comunista nternazionale  di matrice sovietica..     Garante di
        ciò non poteva  non essere
        un alto funzionario dell'ex K.G.B.: per l'appunto il    il
        Presidente Putin.                         
        Infatti il Comunismo Internazionale di origine sovietica si è
        camuffato    variamente
        nei diversi continenti ed ha modificato i propri metodi d'intervento,
        pur    mantenendo
        integra la propria influenza e la propria capacità di penetrazione in 
        diverse    aree
        geopolitiche, disponendo altresì di ingenti risorse finanziarie
        esportate ed occultate    presso
        Paesi amici e presso Partiti di sicura fede comunista, prima della   dissoluzione 
        dell' URSS e nel corso della cosidetta privatizzazione.dell'
        economia russa.                         
        Esso persegue Il disegno strategico di aggregare 
        ed egemonizzare tutte le    forze
        politiche, sociali ed economiche che durante la Guerra Fredda si erano
        schierate con    URSS, allo
        scopo di continuare la lotta contro l' Occidente e cercare una rivalsa
        alla storica    sconfitta
        dell' Unione Sovietica.   
                                                   
        Dette forze, apparentemente eterogenee, sono accomunate 
        da un odio    profondo
        nei confronti dell'Occidente e della Democrazia e rievocano i fantasmi
        già    condannati
        dalla Storia per gli efferati crimini commessi contro l' umanità: il    nazionalsocialismo,
        l'antisemitismo, il terrorismo delle Brigate Rosse comuniste, il
        fanatismo    suicida
        islamico. il pacifismo a senso unico dei "partigiani della
        pace" di sovietica memoria.    Ad esse si
        è aggiunto il più recente movimento rivoluzionario dei "no-global
        "..                         
        Il Cattolicesimo e l'Islam, ancora una volta in comunione di
        intenti, non hanno    esitato a
        schierarsi con la la Sinistra Internazionale contro l'Occidente e ad    isolare la
        religione che le ha originate: l'ebraismo, col  paventato rischio di una "catastrofe    religiosa".                     
                               
                                 
        Cosa fa l' Occidente di fronte a questa aggressione mortale
        sferratagli     proditoriamente
        dalla Sinistra internazionale, dall'Islam più radicale e dall'
        antisemitismo più    fanatico,
        con armi illegali, quali i mezzi di distruzione di massa, il terrorismo
        suicida ed il    petrolio
        come strumento di corruzione e di destabilizzazione?             
                                   
        La crisi dell'Irak ha costretto tutti i Paesi ad uscire allo
        scoperto; e si è    assistito
        allo spettacolo vergognoso della Francia, della Germania e della Russia
        che non    hanno
        esitato a sacrificare la solidarietà atlantica ed europea sull'altare
        dei propri non limpidi    affari
        legati al petrolio, fornendo altresì sottobanco all'Irak gli armamenti
        vietati dall'ONU ed    avallando
        di fatto i crimini  commessi
        da Saddam in tanti anni contro il suo popolo ed i Paesi    confinanti                         
                                
        Per fortuna la difesa dell'Occidente è 
        stata assunta dai popoli degli Stati   Uniti 
        e della Gran Bretagna, che nei momenti storici hanno sempre
        accettato le proprie   responsabilità.
        Anche l' antiamericanismo dilagante è il riconoscimento che l'
        Occidente si    identifica
        col Paese che più di ogni altro ha salvato la libertà e la democrazia
        nel mondo in    ben tre
        guerre nel secolo appena trascorso: gli Stati Uniti d'America.                    
                      
                                               
        Purtroppo l' Italia, compressa fra gli anatemi del Vaticano ed il
        vociare scomposto della Sinistra internazionale e delle masse islamiche
        immigrate, si è rifugiata dietro "la non belligeranza" di
        mussoliniana memoria e dietro l' articolo 11 della Costituzione, che
        vieta le guerre di aggressione, ma non certo gli interventi militari per
        liberare un popolo da un tiranno sanguinario. Il Kossovo insegna.   
                                  
        L' attuale crisi internazionale provocherà inevitabilmente una
        revisione    radicale
        delle istituzioni sovranazionali quali 
        l'ONU, la NATO, l' Alleanza Atlantica e l'Unione    Europea e
        determinerà nuovi equilibri geopolitici mondiali.                             
        Se l' Italia proseguirà la politica di fedeltà all' Alleanza
        Atlantica, potrà    cogliere
        le opportunità offerte dalla nuova situazione internazionale e potrà
        contribuire al    nuovo
        assetto europeo su posizioni più autorevoli nei confronti di Paesi,
        quali la Francia e la    Germania,
        la cui immagine è stata appannata dal loro recente comportamento in
        relazione    alla crisi 
        irakena.                     
                                            
                           
        Torino, 31 marzo 2003                                   
        Salvatore Custodero                     
        l |