| 
 Chiarissimo Prof. Pelanda 
                                                  
          il giorno 26 marzo ero a Francoforte, la solita splendida cittą che
          rappresenta il cuore economico e finanziario della Germania. Girando
          per la cittą non ( ripeto ) non ho visto una bandiera della pace. Si
          vede che i tedeschi che noi giudichiamo chissą perchč "gnucchi"
          sono molto pił logici di noialtri che ci reputiamo sommamente
          intelligenti e furbi. In Germania il movimento della pace che fa da
          paravento a Cofferati, Casarini, Bertinotti e magari anche a qualche
          ex DC in cerca di sistemazione, non attacca. Da Parigi mi dicono le
          stesse cose. Anche se siamo la sesta potenza industriale, ne dobbiamo
          fare di strada per imparare ad essere un popolo democratico ed attento
          alle regole della democrazia!
         
          Per inciso, ho visto in televisione una
          seduta del Parlamento inglese. La compostezza ed il rispetto reciproco
          dei vari settori politici meriterebbero che quel filmato fosse
          proiettato ai nostri parlamentari con obbligo di presenza.
         
          cordiali saluiti
         
          Gianfranco Pellegrinii
         | 
| 
 Chiarissimo Prof:Pelanda 
                                                 
          ho letto con vero disgusto,tramite il messaggio di un aderente al club
          del Giornale,quanto un ignobile individuo ha scritto della povera
          signora Debora Fait per il fatto che la stessa č ebrea. Mi ripugna
          pensare che un individuo dell' ambiente universitario ( spero
          vivamente che non sia un docente di basso livello ) possa avere una
          subcultura di tale livello. Spero vivamente che il Rettore dell'
          Universitą coinvolta conduca una vera indagine e sbatta fuori dalla
          Universitą il tipo in questione. Alla signora Fait tutta la mia stima
          anche e sopratutto perchč appartiene ad una confessione religiosa che
          alla Patria italiana ha sempre dato tanto.
         
          Cordiali saluti
         
          Gianfranco Pellegrini
         
          Ing. G. Pellegrini 
 |